A disposizione delle aziende 3 presìdi di guardia medica privata, per individuare con rapidità eventuali casi di Covid-19. Sono già oltre 80, per un totale di circa 7mila addetti, le imprese che hanno aderito al servizio.
Confindustria Venezia, attraverso la propria società Punto Confindustria, ha messo a disposizione delle aziende 3 presìdi di guardia medica privata, per individuare con rapidità eventuali casi di Covid-19. Sono già oltre 80, per un totale di circa 7mila addetti, le imprese che hanno aderito al servizio, attivo nelle sedi associative di Marghera, Stra e Rovigo.
In prossimità della stagione autunnale, è fondamentale individuare i lavoratori potenzialmente affetti da Coronavirus alla prima manifestazione di sintomi. Altrettanto importante è distinguere tale patologia dalle ordinarie forme di raffreddamento o di influenza. In questo senso, lo screening rapido consente di prevenire la diffusione della malattia in azienda e di evitare, in caso di non certa diagnosi da Covid-19, il periodo di isolamento fiduciario di 14 giorni.
Nello specifico, il servizio di guardia medica privata prevede la somministrazione del test ai lavoratori con sintomi influenzali. I «tamponi rapidi», recentemente validati dall’Istituto Spallanzani di Roma, offrono il risultato in 20-30 minuti. La prestazione è svolta da personale medico ed infermieristico in grado di effettuare anche visite, di rilasciare certificati di malattia e di fornire assistenza sanitaria primaria.
Nello specifico, il servizio di guardia medica privata prevede la somministrazione del test ai lavoratori con sintomi influenzali. I «tamponi rapidi», recentemente validati dall’Istituto Spallanzani di Roma, offrono il risultato in 20-30 minuti. La prestazione è svolta da personale medico ed infermieristico in grado di effettuare anche visite, di rilasciare certificati di malattia e di fornire assistenza sanitaria primaria.
«In questa delicata fase di ripartenza del Paese, l’attenzione di noi imprenditori è rivolta alla salvaguardia dell’occupazione e alla salute dei dipendenti – dichiara il presidente di Confindustria Venezia Vincenzo Marinese -. È quindi necessario evitare che il virus possa proliferare senza controllo, bloccando ancora una volta le attività produttive. L’Italia, infatti, non si può permettere un nuovo lockdown».
Compila la form!
Sede Legale:
Via D’Alemagna 2 – 35135 Padova (PD)
Tel.: 3284447312
Email: info@dnaformazione.com
N. iscrizione R.I. di Padova,
Partita Iva e CF: 04999480280
PADOVA
Via D’Alemagna 2
VICENZA
Via Ludovico Lazzaro Zamenhof, 817
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.